Pasta, melanzana, pomodoro, mozzarella, pasta, melanzana, ….
Melanzane (fritte? no, grazie) affettate (attenzione: non troppo spesse o troppo sottili e tutte il più possibile dello stesso spessore) e grigliate 2/3 minuti per lato, niente olio, solo un pizzico di sale. Un accorgimento per fare le melanzane in questo modo, è impilarle una sull’altra via via che sono cotte, in questo modo rimangono morbide e non seccano.
Per la salsa basta sgocciolare e schiacciare dei buoni pelati in scatola, cuocerli 5/10 minuti con (tantooooo) aglio, sale e un pizzico di zucchero quindi condirli con un filo d’olio e basilico.
La pasta è una normale pasta all’uovo tagliata a cerchio, cotta in acqua bollente quindi raffreddata e asciugata.
La mozzarella è mozzarella.
Si monta il tutto mettendo in una teglia leggermente unta, uno strato di pasta, un po’ di sugo (non così tanto, un po’ meno), una fetta di melanzana, una fetta di mozzarella, ancora sugo, un po di parmigiano, pasta, sugo, melanzana, mozzarella, sugo, parmigiano, e si finisce con pasta, sugo, mozzarella tritata (poca) e parmigiano. Si mette la teglia in forno sotto al grill caldo, giusto il tempo di far sciogliere un po’ la mozzarella e gratinare la superfice.
No, la besciamella non ci va.
17 commenti
Comments feed for this article
22 marzo 2010 a 8:26 am
Valeria
fantastica idea!!veloce, gustosissima, leggera (niente fritto, evvai!), e fa anche una bellissima figura, da copiare subito! 😀
22 marzo 2010 a 4:28 PM
Angelo
grazie Valeria 🙂
22 marzo 2010 a 4:17 PM
gunther
sono molto meglio grigliate cosi, le hai fatte molto bene mi piacciono
22 marzo 2010 a 4:29 PM
Angelo
grazie, niente fusion qui 🙂
22 marzo 2010 a 5:44 PM
francesca
che piatto perfetto! originale, raffinato e gustoso!
Complimenti!
22 marzo 2010 a 6:20 PM
Roberta
Plaudo alla versione minimal-chic! 🙂
22 marzo 2010 a 8:01 PM
unfilodolio
…i miei complimenti!!! Questa preparazione è davvero bellissima…e si sa, si mangia anche con gli occhi!!!!
Passare da qui è sempre un piacere!
Meg
23 marzo 2010 a 10:45 am
Angelo
hai ragione meg, molto importante mangiare con gli occhi, che poi, soprattutto non fa ingrassare 🙂
22 marzo 2010 a 10:34 PM
Giò
finalmente una versione golosa ma leggera! non è proprio stagione di melanzane ma appena iniziano a essere decenti la proverò
23 marzo 2010 a 10:47 am
Angelo
giò, se dovessi cucinare roba strettamente locale e di stagione qui in Germania andrei avanti a radici e patate per 11 mesi all’anno :-))
24 marzo 2010 a 6:47 am
dario
Ciao Angelo, grazie per la visita e per il messaggio.
Ho scoperto il tuo blog, mi piace e l’ho aggiunto ai miei preferiti.
Germania dove?
Ciao, Dario
24 marzo 2010 a 9:57 am
Angelo
grazie Dario, sono a Karlsruhe.
29 marzo 2010 a 5:40 PM
mamie
a noi le melanze ci piacciono fritte
29 marzo 2010 a 6:10 PM
Angelo
si ma poi mi rimane la puzza di fritto per 2 giorni in casa.
3 aprile 2010 a 9:01 PM
mamie
friggiti la melanza col padellone fuori della finestra
10 aprile 2010 a 3:00 PM
Notizie dai blog su Parmigiana: variante con i funghi
[…] Lasagne di melanzane alla parmigiana Pasta, melanzana, pomodoro, mozzarella, pasta, melanzana, …. Melanzane (fritte? no, grazie) affettate (attenzione: non troppo spesse o troppo sottili e tutte il più possibile dello stesso spessore) e grigliate 2/3 minuti per lato, niente olio, solo un pizzico di sale. blog: Grasso che cola | leggi l'articolo […]
15 dicembre 2011 a 10:36 am
OPEN KITCHEN
“Ecco per te il 3° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca sul mio nome mittente.
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine.
Te ne saremmo davvero grati! ^.^”