You are currently browsing the category archive for the ‘melanzane’ category.

Lasagne alla Parmigiana

Pasta, melanzana, pomodoro, mozzarella, pasta, melanzana, ….

Melanzane (fritte? no, grazie) affettate (attenzione: non troppo spesse o troppo sottili e tutte il più possibile dello stesso spessore) e grigliate 2/3 minuti per lato, niente olio, solo un pizzico di sale. Un accorgimento per fare le melanzane in questo modo,  è impilarle una sull’altra via via che sono cotte, in questo modo rimangono morbide e non seccano.
Per la salsa basta sgocciolare e schiacciare dei buoni pelati in scatola, cuocerli 5/10 minuti con (tantooooo) aglio, sale e un pizzico di zucchero quindi condirli con un filo d’olio e basilico.
La pasta è una normale pasta all’uovo tagliata a cerchio, cotta in acqua bollente quindi raffreddata e asciugata.
La mozzarella è mozzarella.
Si monta il tutto mettendo in una teglia leggermente unta, uno strato di pasta, un po’ di sugo (non così tanto, un po’ meno), una fetta di melanzana, una fetta di mozzarella, ancora sugo, un po di parmigiano, pasta, sugo, melanzana, mozzarella, sugo, parmigiano, e si finisce con pasta, sugo, mozzarella tritata (poca) e parmigiano. Si mette la teglia in forno sotto al grill caldo, giusto il tempo di far sciogliere un po’ la mozzarella e gratinare la superfice.
No, la besciamella non ci va.

Pubblicità

Ingredienti per 1 “scatola” (1 persona):

1/2 fetta di pesce spada spesse 1.5 cm

1/2 melanzana lunga

3 foglie di vite

1/2 fetta sottile di limone

origano e peperoncino

olio

La scatola: la scatola consiste nell’impacchettamento degli ingredienti nelle foglie di vite. Le foglie, da scegliere abbastanza larghe, andrebbero tenute in acqua e sale per un paio di giorni. In tal modo si ammorbidiscono e si lavorano meglio

Il pesce spada: la 1/2 fetta va privata della pelle e tagliata a strisce di sezione quadrata

Le melanzane: vanno tagliate in lungo, salate, fatte spurgare e grillate sulle piastra

Il limone: le fettine rotonde vanno tagliate radialmente a microspicchietti

…E’ tutto pronto. Posizionare tre foglie di vite su un tagliere, disponendole per lungo e leggermente sovrapposte. Stendervi sempre per lungo le strisce di pesce spada alternate con delle strisce di melanzane. Tra melanzane e pesce mettere qualche microspicchietto di limone. Spolverare di origano e peperoncino e bagnare con un filo d’olio d’oliva. Richiudere il pacchetto sovrapponendo i lembi delle foglie di vite e rigirarlo in modo da tenere i lembi stessi verso il basso in posizione piegata.

Per la cottura…io li ho schiaffati sul barbecue ed erano sublimi: attenzione, cuocere 10 minuti per lato ai bordi della griglia (lento lento) poi schiaffare al centro e far strinare le foglie. Penso che in forno venga benissimo…Quando le foglie sono belle crostose si taglia su tre lati la parte superiore…ed ecco che si apre la scatola verdina sprigionando un appetitosissimo odore acidulo.

N.B. L’idea delle foglie di vite col pesce dentro mi è venuta leggendo il libro di Steven Raichlen… lui ci schiaffa dentro del salmone con noci pestate ed altro…slurp. Eccovi un bel link http://www.barbecuebible.com/

lasagnemelanzane.jpg
Per le lasagne ho usato:

100 gr di farina 00 + 100 gr di semola di grano duro

un uovo e acqua

Ho fatto una besciamella con:

30 gr di burro, 35 gr di farina e mezzo litro di latte con maggiorana e timo in infusione + noce moscata.

Le melanzane sono state cotte prima alla piastra.

Quindi ho disposto a strati la besciamella, le melanzane e la lasagna. Infine spolverata di pecorino e pepe e sotto il grill a gratinare.

 

spagh_siciliana.jpg

Saltare in padella le melanzane a cubetti con aglio e olio, aggiungere il pomodoro a cubetti, il basilico e l’origano.

Lessare gli spaghetti e saltarli in padella con le verdure, aggiungere pepe e formaggio.

Rivestire uno stampo con fette di melanzana spadellate. Versarci gli spaghetti, rovesciare e ricoprire con mozzarella e parmigiano. Passare in forno sotto il grill.