Ciao! Eccomi, mi chiamo Angelo sono appassionato di cibo, adoro mangiare bene e di conseguenza cerco di imparare a cucinare per godere sempre di più di questa passione e, soprattutto perché chi cucina non lava i piatti. 🙂
Da qualche tempo vivo a Karlsruhe, in Germania, paese stupendo ma con tradizioni gastronomiche molto ‘diverse’, (a volte difficili) da quelle italiane/liguri a cui sono abituato. Per fortuna però, il contatto con culture provenienti da tutto il mondo, molto presenti e ben integrate con quella locale, mi permette di scoprire cibi e sapori con cui non ero mai entrato in relazione.
Il cibo e il blog hanno acceso anche un’altra passione, quella per la fotografia e le immagini, che mi porta alla ricerca e alla sperimentazione sull’estetica di ciò che cucino, per me direi altrettanto importante quanto il sapore.
7 commenti
Comments feed for this article
30 settembre 2010 a 4:47 PM
Ele
che bello il tuo blog … slurp le ricette e particolari le foto … carino .. complimenti !
24 ottobre 2010 a 3:04 PM
massimiliano
molto belle le foto e piú che sfizose le ricette….
9 dicembre 2010 a 11:22 am
alessandra
Ciao, davvero stupendo il tuo blog! Appetitose e golose le ricette, stupende le fotografie!
Alessandra
7 Maggio 2011 a 3:51 am
Momof two
Perche’ non scrivi piu’?!? Sigh…
14 novembre 2011 a 4:49 PM
Anonimo
seguivo spesso il tuo blog e ti avevo pure suggerito una ricetta per il pollo con latte di cocco, pinoli e menta……perchè non scrivi più?! Siamo affamati di nuove ricette!!!!!
9 giugno 2012 a 9:33 PM
Anonimo
notte…voglia di dolci…un budino in 3 minuti…e…il tuo blog sul mio telefonino…per sempre!
12 aprile 2013 a 4:02 PM
Rosa
Sono “inciampata” in questo blog per caso e non ho potuto smettere di leggere: un racconto/ricetta tirava l’altro. Mi dispiace molto che non ci sia attivita’ da qualche anno. Pero’ voglio ugualmente mandare un grande grazie per tutta l’inventiva, simpatia, ingeniosita’ e lavoro che hai messo a disposizione di tutti. Posso gia’ dire che mi aspettano ore e ore di divertimento (poi allargato a tutta la famiglia) a provare e servire le tue ricette. GRAZIE. BEN FATTO!